Settori di competenza per le attività e i nostri Servizi di Consulenza e Formazione RIFIUTI - Audits ambientali - Verifica conformità ambientali - Verifica della corretta gestione dei rifiuti in azienda - Assistenza per la classificazione dei rifiuti, anche attraverso analisi di laboratorio - Consulenza per l’avvio a smaltimento/recupero dei rifiuti - Progettazione degli impianti industriali di gestione rifiuti (piattaforme di stoccaggio e trattamento, discariche, termovalorizzatori, trattamento percolato, ecc…) - Fornitura degli impianti industriali di trattamento dei rifiuti (ad es. impianto di sterilizzazione rifiuti sanitari, impianti di selezione rifiuti, digestori anaerobici, termovalorizzatori, impianti di recupero RAEE, impianti di inertizzazione, ecc…) - Elaborazione di procedure operative per la gestione dei rifiuti in azienda e/o negli impianti di smaltimento/recupero rifiuti - Elaborazione pratiche per la richiesta di autorizzazione per lo Stoccaggio, il Recupero e lo Smaltimento rifiuti pericolosi - Espletamento pratiche di comunicazione di recupero di rifiuti pericolosi e non - Valutazioni di Impatto Ambientale (VIA) - Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali (trasporto rifiuti e attività di intermediazione) - Assistenza ed elaborazione pratiche per il trasporto transfrontaliero di rifiuti - Valutazione di modalità di trattamento e recupero di particolari tipologie di rifiuti (es. traversine ferroviarie, scorie di incenerimento) - Valutazione tecnico-legale in relazione all’applicazione della normativa per le terre e rocce da scavo (rifiuti o sottoprodotti) - Assistenza tecnica per l’applicazione della normativa inerente le terre e rocce da scavo come sottoprodotti: elaborazione del Piano di riutilizzo, campionamento ed analisi di laboratorio per la verifica delle caratteristiche chimico-fisiche delle terre e del sito di destinazione, assistenza per la compilazione dei documenti di trasporto, interfaccia con gli Enti competenti - Progettazione e fornitura di impianti per il trattamento dei SOA (sottoprodotti di origine animale) - Interfaccia con Enti Competenti e/o Autorità Giudiziarie in fase di sopralluoghi e/o durante iter amministrativi - Assistenza tecnica per due-diligence industriali - Valutazione dei processi produttivi e dei rifiuti prodotti, di supporto alle scelte aziendali in termini di guadagno derivante dalle modalità di gestione - Progettazione di Piani di gestione rifiuti e per la raccolta differenziata - Assistenza tecnica e formazione/addestramento in azienda per l’utilizzo del SISTRI - Corsi di formazione, aziendali e/o ONE-TO-ONE, ed addestramento sulla corretta Gestione Documentale dei Rifiuti e sulla loro classificazione - Redazione Denuncia Annuale dei Rifiuti (MUD) - Consulenza per bonifiche, smaltimento e trasporto amianto - Monitoraggio e censimenti per il rischio amianto - Consulenza per il trasporto di merci pericolose su strada (ADR) - Notifiche, Analisi e smaltimento PCB - Incarico di Responsabile Tecnico per l’iscrizione Albo Gestori Ambientali DISCARICHE - Studi di fattibilità per la realizzazione di impianti di discarica, in funzione della popolazione, della produzione dei rifiuti, degli impianti di trattamento rifiuti presenti sul territorio e sugli impatti ambientali attesi - Valutazione dell’idoneità dei siti scelti per la realizzazione di impianti di discarica - Progettazione e assistenza alla realizzazione di discariche per rifiuti: - Non pericolosi - Pericolosi - Inerti - Amianto - Predisposizione dei Piani previsti dal D. Lgs. 36/03 e dalla Direttiva 1999/31/CE: Piano di gestione operativa, Piano di gestione post- operativa, Piano finanziario, Piano di sorveglianza e controllo, Piano di ripristino ambientale e Piano di adeguamento - Elaborazione di pratiche per l’ottenimento delle autorizzazioni alla realizzazione e alla gestione delle discariche (VIA-AIA) - Assistenza e consulenza tecnica per la gestione delle discariche - Corsi di formazione per la corretta gestione delle discariche, per i controlli da eseguire, per il riconoscimento delle criticità e loro soluzione - Elaborazione di procedure operative per la caratterizzazione di base dei rifiuti in ingresso alla discarica - Progettazione delle opere di capping delle discariche - Fornitura di materiali costruttivi (geomembrane, geotessili, aggrappanti, ecc…) e di elementi accessori (pozzi di raccolta percolato, rete di raccolta del biogas, pozzi di estrazione del biogas, ecc…) - Progettazione della rete di raccolta del percolato e del biogas - Progettazione impianti di combustione biogas per la produzione di energia elettrica - Progettazione e fornitura di impianti di trattamento del percolato in situ - Progettazione e direzione lavori per gli interventi di messa in sicurezza e/o bonifica di discariche - Assistenza tecnica per l’espletamento delle verifiche previste dal Piano di Monitoraggio e Controllo - Campionamento ed analisi di laboratorio delle matrici ambientali, come previsto dal Piano di Monitoraggio e Controllo BONIFICHE - Piani di caratterizzazione di siti contaminati - Indagini ambientali e geotecniche, prelievi, analisi e monitoraggi per la caratterizzazione - Studi e analisi di rischio ambientale sito-specifiche - Studi di simulazione del trasporto degli inquinanti - Progettazione di interventi di messa in sicurezza e bonifica - Direzione lavori durante le fasi di messa in sicurezza e bonifica di siti contaminati - Progettazione di interventi di ripristino e riqualificazione ambientale - Progettazione, realizzazione e gestione impianti per bonifica falde acquifere - Progettazione, realizzazione e gestione impianti di fitodepurazione - Esecuzione di interventi di bonifica con personale qualificato - Interventi di ripristino con materiali sostitutivi - Consulenza per bonifiche amianto - Misurazione in campo con strumentazione portatile di agenti inquinanti (per es. radioattività, sostanze organiche volatili, ecc…) INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI - Determinazione dei requisiti acustici degli edifici - Verifiche di pressione sonora in ambienti di lavoro e misurazione strumentale nell’ambiente esterno e nei luoghi abitativi - Progetti civili ed industriali di bonifica acustica - Progettazione e realizzazione barriere fonoassorbenti - Monitoraggio e valutazione di inquinamento elettromagnetico - Valutazioni di rischio vibrazioni e microclima nei luoghi di lavoro ENERGIA - Progettazione e assistenza alla realizzazione di impianti per recupero energetico da fonti rinnovabili: - EOLICO - BIOMASSE - SOLARE - FOTOVOLTAICO - GEOTERMICO - IDROELETTRICO - Progettazione e assistenza alla realizzazione di impianti per recupero energetico da rifiuti: - TERMOVALORIZZATORE - COGENERATORI - GASSIFICATORI - PIROLISI - Valutazioni di impatto ambientale per edifici pubblici/privati per ecosostenibilità (per es., analisi energetica, coltivazione di alghe sulle superfici di edifici, ecc…) ACQUE - Progettazione di impianti per il trattamento delle acque reflue civili, industriali e di prima pioggia - Progettazione di impianti per la potabilizzazione dell’acqua - Progettazione di impianti per il riutilizzo delle acque “grigie” (pluviali, scarichi domestici escluse le acque nere) - Individuazione dei sistemi più innovativi ed idonei per il trattamento delle acque reflue - Fornitura di impianti per il trattamento delle acque reflue (biologici, chimico-fisici, osmosi inversa, filtrazione, disinfezione, ecc…), di impianti per la potabilizzazione delle acque destinate al consumo umano, di impianti per il riutilizzo delle acque, di impianti di dissalazione delle acque marine - Espletamento pratiche per l’ottenimento dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue - Analisi chimiche e batteriologiche delle acque di scarico industriali e civili, delle acque di processo e delle acque destinate al consumo umano - Assistenza nella gestione di impianti di depurazione delle acque reflue - Studi dell’impatto odorigeno provenienti da impianti di depurazione delle acque reflue, progettazione delle misure di contenimento e fornitura dei sistemi di copertura delle vasche degli impianti - Assistenza tecnica per l’ottenimento delle autorizzazioni all’emungimento di acque pubbliche (da pozzi/corsi d’acque superficiali/fornitura pubblica/acquedotti Consorzi Industriali) - Fornitura di additivi chimici e di materiali di consumo per la conduzione degli impianti - Monitoraggio dei corsi d’acqua superficiali, dei laghi e del mare, per la valutazione della qualità delle acque anche in funzione degli scarichi abusivi - Verifiche degli scarichi industriali e civili - Progettazione e realizzazione di interventi di riqualificazione di corsi d’acqua superficiali e delle aree fluviali EMISSIONI IN ATMOSFERA - Espletamento pratiche per l’ottenimento dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera - Progettazione e gestione impianti per abbattimento fumi - Verifiche in situ della conformità dei camini alle norme tecniche - Assistenza per l’ottemperamento alle prescrizioni autorizzative - Fornitura di strumenti per il monitoraggio delle emissioni in atmosfera, della qualità dell’aria e dell’aria indoor (per es. strumentazione per il rilevamento degli odori, strumentazione per il monitoraggio in continuo delle emissioni in atmosfera, ecc…) - Fornitura di additivi chimici e materiali di consumo per il funzionamento e/o la manutenzione degli impianti di abbattimento delle emissioni in atmosfera - Fornitura di impianti per l’abbattimento degli odori e relativi additivi chimici de odorizzanti (per es. scrubber, sistemi di nebulizzazione di agenti deodorizzanti, ecc…) - Campionamento ed analisi chimico-fisiche di laboratorio - Studi di dispersione degli inquinanti in atmosfera e ricaduta al suolo - Progettazione di Piani di monitoraggio della qualità dell’aria - Studi dell’impatto derivante da emissioni odorigene e delle misure di contenimento VIA, AIA e AUA - Verifica dell’applicabilità di AIA o AUA ai progetti da realizzare - Elaborazione delle pratiche per l’ottenimento delle autorizzazioni, comprensive di tutti gli elaborati tecnici, planimetrici, geologici, relazioni agronomiche, relazioni paesaggistiche e studi di incidenza, richiesti dalla normativa - Assistenza durante l’iter amministrativo di rilascio delle autorizzazioni e durante le conferenze di servizi. PROGETTI INNOVATIVI - Utilizzo delle alghe per la depurazione delle acque reflue e dei fumi di combustione da processi di cogenerazione - Utilizzo biomassa algale per la produzione di biogas - Impianti di cogenerazione biomassa legnosa - filiera corta - Parchi eolici off-shore - Impianti di coltivazione massiva di alghe per scopi alimentari e farmaceutici SERVIZI PER I COMUNI - Progettazione e realizzazione di isole ecologiche e stazioni di trasferenza dei rifiuti - Studio delle diverse tipologie dei rifiuti da avviare alla raccolta differenziata (carta-plastica-vetroabbigliamento-olio vegetale- elettrodomestici- batterie-lampade neon) - Progetti per l’avvio e l’implementazione della raccolta differenziata dei rifiuti - Fornitura di sistemi di raccolta dei rifiuti, anche differenziata, e di mezzi di raccolta e trasporto rifiuti - Assistenza tecnica per la compilazione del MUD - Assistenza tecnico legale su problematiche ambientali - Monitoraggio e valutazione su inquinamento elettromagnetico - Attivazione piani di emergenza per calamità naturali e attività soggette ad incidenti rilevanti - Monitoraggio di discariche e siti contaminati - Progettazione e direzione lavori per gli interventi di messa in sicurezza e/o bonifica di discariche - Indagini e analisi merceologiche di rifiuti urbani - Monitoraggi biologici (IBE – indice biologico esteso e IFF – indice di funzionalità fluviale) - Monitoraggio, con strumentazione portatile, di elementi radioattivi, sostanze organiche volatili, campi elettromagnetici - Monitoraggio rumore ambientale e zonizzazione acustica - Progettazione e fornitura delle barriere acustiche - Elaborazione del Piano antincendio boschivo - Verifiche tecniche ed amministrative su proprietà demaniali - Progettazione e realizzazione di aree verdi comunali per la creazione di polmoni naturali, nell’ottica di un miglioramento ambientale - Progettazione e realizzazione di parchi energetici nelle aree urbane - Organizzazione di eventi pubblici per la sensibilizzazione dei cittadini alle tematiche ambientali SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO E CANTIERI - Verifica adempimenti in situ, analisi delle criticità e dei rischi, con redazione del Documento di valutazione dei Rischi (DVR) - Incarico di Responsabilità del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSSP – ASPP) - Valutazione del rischio elettrico e del rischio di fulminazione - Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi - Monitoraggio aria in ambiente di lavoro per la determinazione di concentrazione di sostanze inquinanti e/o pericolose, e redazione del Documento di valutazione del Rischio di esposizione ad agenti Chimici, Agenti Cancerogeni, Agenti Biologici; - Rilievi analitici e valutazione dell’esposizione dei lavoratori all’ amianto; - Misurazioni strumentali di vibrazioni mano-braccio e corpo intero con elaborazione documento di valutazione rischi - Misurazioni strumentali del rumore con elaborazione documento di Valutazione rischi - Misurazioni strumentali dei Campi Elettromagnetici (CEM) con elaborazione documento di valutazione rischi - Misurazioni ambientali fattori microclimatici, con redazione del documento di valutazione del rischio da microclima - Redazione documento di valutazione del rischio da radiazioni ottiche artificiali - Esecuzione di indagini analitiche specifiche negli ambienti di lavoro - Verifica conformità attrezzature in pressione - Verifica di conformità macchine e attrezzature di lavoro, con redazione del documento di valutazione del rischio residuo - Elaborazione protocolli di rischio in caso di affidamento dei lavori a ditte esterne (DUVRI) - Valutazione del rischio da stress da lavoro correlato - Incarico di coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione dei lavori - Consulenza sull’adozione e sull’utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) - Corsi di formazione, informazione ed addestramento dei lavoratori e loro rappresentanti, dei preposti e/o dei dirigenti - Formazioni specifiche: addetti alla conduzione di mezzi e attrezzature di lavoro, PES/PAV, operatori in spazi confinati, addestramento all’uso di DPI - Redazione notifica preliminare e Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) - Redazione Piano Operativo di sicurezza (POS) - Redazione Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi (PIMUS) - Redazione Piani di Gestione Sicurezza negli impianti sportivi e nei locali di pubblico spettacolo - Fornitura di DPI, DPC, segnaletica, attrezzature per la gestione di sostanze pericolose (armadi, materiali assorbenti) - Fornitura di impianti per la sanificazione degli ambienti di lavoro - Valutazione di pericoli di incidenti rilevanti - Studi di sicurezza - Notifica e schede di informazione alla popolazione ai sensi della normativa vigente - Piani di emergenza Interni - Sistema di gestione della sicurezza - Elaborato tecnico Rischi Incidenti Rilevanti (RIR) ANTINCENDIO - Redazione Valutazione del Rischio di Incendio - Redazione del documento di valutazione del rischio da atmosfere esplosive (ATEX) - Progettazione impianti antincendio e fornitura attrezzature antincendio - Espletamento pratiche per l’ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) - Redazione Piano di emergenza ed Evacuazione con planimetrie - Registro antincendio - Formazione delle squadre antincendio aziendali - Assistenza per lo svolgimento dell’attività di formazione antincendio - Fornitura DPI/DPC antincendio. ALIMENTI - Realizzazione di sistemi di autocontrollo per la stesura di procedure ed istruzioni operative conformi ai principi della metodologia HACCP - Analisi di laboratorio degli alimenti e delle bevande - Formazione del personale in materia di igiene degli alimenti - Elaborazione dei manuali di corretta prassi igienica con analisi dei rischi e gestione dei punti critici (CCP) - Assistenza tecnica per la richiesta e l’ottenimento di pareri igienico- sanitari per mense e luoghi di somministrazione alimenti e bevande - Svolgimento di audit interni per la verifica della conformità dei luoghi di somministrazione alimenti e bevande alla normativa vigente CERTIFICAZIONI - Predisposizione ed implementazione dei Sistemi di gestione aziendale, attraverso redazione di manuali e procedure, audit interni, formazione per il trasferimento di competenze e procedure alle funzioni aziendali, assistenza in fase di audit da parte dell’Ente certificatore per l’ottenimento di Certificazioni volontarie: - ISO 9001 - Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti - ISO TS 16949 - Sistemi di gestione della qualità settore automotive - ISO 14001 – Sistemi di gestione ambientale – requisiti e guida per l’uso - EMAS - Strumento per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire ai clienti informazioni sulla propria gestione ambientale - OHSAS 18001 – Standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori - ISO 22000 - Norma sulla sicurezza di tutta la filiera alimentare - Sistemi di Gestione Integrata - Ecolabel UE - Marchio dell'Unione europea di qualità ecologica che premia i prodotti e i servizi migliori dal punto di vista ambientale. FORMAZIONE - Attività di formazione per livelli manageriali ed operativi, indoor ed outdoor, nel settore ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro - Incontri di formazione ONE-TO-ONE con i responsabili della gestione ambientale in azienda, comprensiva di addestramento ed audit per analizzare le singole realtà aziendali. Esempi di argomenti formativi: - Corretta gestione documentale ed operativa dei rifiuti; - Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi; - Le pratiche autorizzative; - SISTRI; - Responsabilità ambientale e modello organizzativo ai sensi del D. Lgs. 231/01 - Depurazione dei reflui civili ed industriali: gestione operativa e controlli ambientali; - L’Autorizzazione Integrata Ambientale: campo applicativo ed evoluzione normativa sulle emissioni industriali - Tecniche di campionamento delle matrici ambientali (suolo, acque, aria) e dei rifiuti - Organizzazione di convegni, seminari e giornate studio per aziende pubbliche e private e per Enti di controllo, nel settore ambientale e della sicurezza nei luoghi di lavoro - Organizzazione di eventi aziendali per la promozione delle attività ecosostenibili svolte, con fornitura di materiale didattico e promozionale, in italiano e multilingua - Organizzazione eventi per la sensibilizzazione dei cittadini alle tematiche ambientali
Servizi di Consulenza, Progettazione e Formazione nel Campo della Tutela Ambientale e della Sicurezza sul lavoro.